Negli anni immediatamente successivi alla fine della seconda guerra mondiale e gli anni '60 la Sicilia e la nostra Polizzi fu protagonista di lotte per il riconoscimento di diritti umani fondamentali. Sullo sfondo, vite spezzate da una guerra insensata e criminale, una miseria secolare che accompagnava l'esistenza della gente più povera, una Mafia sempre più prepotente ed aggressiva a difesa di antichi e consolidati privilegi feudali, la lotta per la terra, il fallimento della Riforma agraria, la scelta di emigrare per provare a cambiare il proprio destino lasciando luoghi ingrati di mera sopravvivenza. Tutto questo ho provato a condensare traendo spunto da letture, approfondimenti, ricordi e memorie orali di vita di chi ha vissuto quegli anni, e tra questi in particolare Franco Orlando, emigrato all'età di diciassette anni da Polizzi, il cui racconto fa da filo conduttore alle vicende narrate. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno




