Pornografia, media e dinamiche della comunicazione moderna esplora l'intersezione tra pornografia, piattaforme mediatiche e la loro influenza sulla comunicazione contemporanea. Esamina come la proliferazione dei media digitali abbia trasformato l'accesso e il consumo di pornografia e il conseguente impatto sugli individui, sulle relazioni e sulla società. Il libro approfondisce gli effetti psicologici e socioculturali della pornografia, in particolare sui giovani e sugli adolescenti, discutendo questioni come l'immagine del corpo, il comportamento sessuale e le aspettative irrealistiche. Esamina inoltre le considerazioni etiche che circondano la pornografia, compresa la sua regolamentazione e il ruolo dell'alfabetizzazione mediatica nell'affrontare le sue conseguenze negative. L'opera evidenzia il ruolo dei media come forza potente nel plasmare gli atteggiamenti pubblici verso la sessualità, offrendo un'analisi critica di come le moderne tecnologie di comunicazione abbiano alterato le dinamiche personali e sociali. Combinando teoria, ricerca ed esempi reali, fornisce una comprensione completa del complesso rapporto tra media, pornografia e comunicazione nell'era digitale.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno