L'anemia microcitica, in particolare quella da carenza di ferro, è frequente nella medicina di base. Questo studio mira a valutare le conoscenze e le pratiche dei medici tunisini su questo argomento.Metodi: studio descrittivo trasversale condotto su 60 medici tramite un questionario online (35 domande), tra dicembre 2023 e gennaio 2024.Il 62% dei partecipanti era costituito da donne, per lo più di età compresa tra i 50 e i 59 anni. Il 77% misura immediatamente la ferritina, il 65% richiede una VES e una PCR. Più della metà non effettua un'indagine eziologica sistematica. Quasi il 50% non conosce le indicazioni urgenti per la trasfusione. Il 55% controlla l'emocromo a 1-3 mesi, ma il 45% non verifica la ferritina dopo il trattamento. La maggioranza informa i pazienti sul trattamento. L'80% si dichiara competente e il 95% interessato alla formazione continua.Sono necessari corsi di formazione continua e raccomandazioni standardizzate per migliorare la gestione dell'anemia microcitica.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







