Le comunità di pratica sono quelle reti relazionali che gli individui sviluppano quando si confrontano attorno ai problemi delle loro pratiche di lavoro cercando e condividendo soluzioni efficaci. In che modo le comunità di pratica favoriscono l¿apprendimento nei contesti lavorativi? Come le comunità di pratica possono costituire una risorsa per le politiche formative? Quali accorgimenti metodologici è possibile utilizzare concretamente nell¿ottica di favorire nelle organizzazioni lo sviluppo di comunità di pratica? Come valorizzare la conoscenza prodotta in queste relazioni? Il volume di Lipari e Valentini suggerisce una linea di metodo basata sulla cura della comunità di pratica: si tratta di uno stile di intervento formativo e organizzativo messo alla prova in una molteplicità di esperienze condotte dagli autori in diversi contesti organizzativi. Le ¿pratiche¿ e le tecniche qui proposte si rivolgono agli studenti, ai formatori, ai responsabili delle politiche formative che operano nelle aziende e nelle organizzazioni pubbliche e a quanti intendano sviluppare competenze basate su approcci riflessivi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno