51,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
26 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La siccità rappresenta una sfida significativa per l'orticoltura, in quanto ha un impatto sulla resa delle colture, sulla salute delle piante e sulla sostenibilità agricola complessiva. Poiché il mondo è alle prese con la crescente frequenza e gravità degli eventi siccitosi, diventa imperativo esplorare strategie efficaci per la gestione della siccità in orticoltura. Questo libro si propone di approfondire i vari aspetti della gestione della siccità in orticoltura, evidenziando l'importanza di misure proattive, tecnologie innovative e pratiche sostenibili per garantire la resilienza dei…mehr

Produktbeschreibung
La siccità rappresenta una sfida significativa per l'orticoltura, in quanto ha un impatto sulla resa delle colture, sulla salute delle piante e sulla sostenibilità agricola complessiva. Poiché il mondo è alle prese con la crescente frequenza e gravità degli eventi siccitosi, diventa imperativo esplorare strategie efficaci per la gestione della siccità in orticoltura. Questo libro si propone di approfondire i vari aspetti della gestione della siccità in orticoltura, evidenziando l'importanza di misure proattive, tecnologie innovative e pratiche sostenibili per garantire la resilienza dei sistemi orticoli. L'attuazione di un approccio globale alla gestione della siccità in orticoltura, che combini la conservazione dell'acqua, la selezione delle colture, l'irrigazione di precisione e la gestione della salute del suolo, è fondamentale per mitigare gli effetti negativi della siccità e garantire la sostenibilità a lungo termine delle pratiche orticole.
Autorenporträt
Zaffar Mahdi Dar schloss sein Studium der Landwirtschaft am Khalsa College in Amritsar ab und erwarb später einen Master-Abschluss in Pflanzenphysiologie an der AAIDU in Allahabad (U.P.), wo er eine Goldmedaille erhielt. Anschließend promovierte er in Pflanzenphysiologie an der BHU in Varanasi (U.P.) und arbeitet seit 2009 als Assistenzprofessor an der SKUAST-K.