32,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La bocaiuva, Acrocomia aculeata (Jacq.) Lodd. ex Mart., è una specie di palma comune ed economicamente importante presente nello stato del Mato Grosso do Sul. In questo studio sono state determinate le curve di essiccazione del nocciolo, della polpa in natura e del frutto di bocaiuva pre-disidratato osmoticamente a temperature di 60 °C e 70 °C. I modelli matematici classici (Fick, esponenziale, Page, Henderson e Pabis, esponenziale a due termini e Wangh e Singh) sono stati utilizzati per regolare le cinetiche. I dati sperimentali sono stati analizzati mediante regressione non lineare. Sono…mehr

Produktbeschreibung
La bocaiuva, Acrocomia aculeata (Jacq.) Lodd. ex Mart., è una specie di palma comune ed economicamente importante presente nello stato del Mato Grosso do Sul. In questo studio sono state determinate le curve di essiccazione del nocciolo, della polpa in natura e del frutto di bocaiuva pre-disidratato osmoticamente a temperature di 60 °C e 70 °C. I modelli matematici classici (Fick, esponenziale, Page, Henderson e Pabis, esponenziale a due termini e Wangh e Singh) sono stati utilizzati per regolare le cinetiche. I dati sperimentali sono stati analizzati mediante regressione non lineare. Sono state analizzate anche le caratteristiche fisiche, chimiche e nutrizionali del frutto della bocaiuva, nonché la realizzazione di un prodotto alimentare con la polpa e i noccioli di questa specie. I frutti della bocaiuva possono essere fonti alternative di sostanze nutritive e il loro utilizzo può contribuire a conferire un sapore e un aspetto diverso, aggiungendo valore all'uso di frutti autoctoni nella formulazione di nuovi prodotti.
Autorenporträt
Absolwentka in¿ynierii ¿ywnöci (UNICENTRO, 2004), magister nauk o ¿ywnöci i technologii ¿ywnöci (UFG, 2008) oraz doktor nauk o zdrowiu i rozwoju w regionie ¿rodkowo-zachodnim (ufms, 2013). Od 2011 roku wyk¿ada w Federalnym Instytucie Mato Grosso do Sul, kampus Coxim. Zajmuje si¿ opracowywaniem nowych produktów oraz owoców rodzimych i egzotycznych.