35,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo è un libro che riporta un lavoro di ricerca svolto presso il Dipartimento di Biologia della Facoltà di Scienze dell'Università King Abdulaziz di Gedda, in Arabia Saudita. Include lo studio sulla prevalenza dei pidocchi tra le studentesse di alcune scuole elementari pubbliche e private, nonché la sperimentazione di alcune sostanze naturali come anti-pidocchi, tra cui la soluzione di catrame di legno e il succo d'aglio che si sono rivelati i materiali più efficaci. La prevalenza dei pidocchi è stata fortemente influenzata dallo status socio-economico, dai criteri di affollamento e dalle…mehr

Produktbeschreibung
Questo è un libro che riporta un lavoro di ricerca svolto presso il Dipartimento di Biologia della Facoltà di Scienze dell'Università King Abdulaziz di Gedda, in Arabia Saudita. Include lo studio sulla prevalenza dei pidocchi tra le studentesse di alcune scuole elementari pubbliche e private, nonché la sperimentazione di alcune sostanze naturali come anti-pidocchi, tra cui la soluzione di catrame di legno e il succo d'aglio che si sono rivelati i materiali più efficaci. La prevalenza dei pidocchi è stata fortemente influenzata dallo status socio-economico, dai criteri di affollamento e dalle caratteristiche dei capelli degli studenti e dalle loro abitudini di pulizia dei capelli. Questo sforzo è considerato un prezioso riferimento in questa parte dello studio.
Autorenporträt
Al-Zanbagi ist Professorin für Parasitologie an der King Abdulaziz University in Saudi-Arabien. Sie ist die Betreuerin von Dina Al-Hashdi. Sie hat zwei Patente, drei veröffentlichte Bücher, viele Artikel und mehrere Gold-, Silber- und Bronzemedaillen. Dina schließt nun ihre Promotion im Ausland auf dem Gebiet der medizinischen Entomologie ab und hat auch einige Medaillen erhalten.