Francesco Forgione, in abito Padre Pio da Pietrelcina: il 20 settembre 1918 è genuflesso in preghiera ai piedi del Crocifisso del coro del piccolo convento di San Giovanni Rotondo, quando lo investono cinque raggi luminescenti che gli perforano le carni: sono le stigmate visibili. L¿evento, col fragore di un fulmine a ciel sereno, proietta il giovane e sconosciuto fraticello nei gorghi di un mondo in subbuglio, sulla soglia finale del primo conflitto mondiale. Bugie, invidie e calunnie fanno il resto, procurando al Pio frate l¿applicazione delle più ferree regole disciplinari della Chiesa di Roma. Dalle invasive visite mediche prima, agli inflessibili Decreti del Santo Uffizio poi... è processo! Dopo oltre sedici anni di segregazione, indagini, sospensione dalla messa in pubblico ed enormi umiliazioni spirituali e materiali, finalmente si arriva alla verità. La scoperta di un rilevante carteggio di lettere inedite di Padre Pio, di documenti vaticani e del diario della ¿testimone¿ di quei giorni, Maria Basilio, fornisce a questo libro l¿unicità della prova sull'esatta ricostruzione dei fatti e dei momenti vissuti dal ¿Santo del Garganö. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno