28,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
14 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro analizza in modo approfondito i polimeri, trattando la loro classificazione, la produzione industriale e le problematiche ambientali. Queste macromolecole, costituite da monomeri, si dividono in tre categorie: naturali (cellulosa, proteine), artificiali (acetato di cellulosa) e sintetici (polietilene, PET, PVC). La loro struttura - lineare, ramificata o reticolata - ne determina le proprietà fisiche, termiche e meccaniche. Con una produzione globale destinata a superare i 400,3 milioni di tonnellate entro il 2022, le materie plastiche sono utilizzate per l'imballaggio, il tessile,…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro analizza in modo approfondito i polimeri, trattando la loro classificazione, la produzione industriale e le problematiche ambientali. Queste macromolecole, costituite da monomeri, si dividono in tre categorie: naturali (cellulosa, proteine), artificiali (acetato di cellulosa) e sintetici (polietilene, PET, PVC). La loro struttura - lineare, ramificata o reticolata - ne determina le proprietà fisiche, termiche e meccaniche. Con una produzione globale destinata a superare i 400,3 milioni di tonnellate entro il 2022, le materie plastiche sono utilizzate per l'imballaggio, il tessile, l'automobile e le applicazioni mediche. Tuttavia, la loro espansione pone serie sfide ambientali, non ultimo l'inquinamento dovuto all'accumulo di microplastiche che contaminano gli ecosistemi e minacciano la salute umana. Il libro propone soluzioni come il riciclo meccanico e chimico, il recupero energetico e l'uso di materiali biodegradabili, compresi i biopolimeri, per promuovere un'economia circolare e una gestione sostenibile.
Autorenporträt
Il dottor Iliass ACHOUKHI è dottore in chimica delle acque e dell'ambiente presso l'ENSAH Al Hoceima. Esperto riconosciuto nel suo campo, studia i meccanismi di dispersione, la biodegradazione e gli impatti tossici di queste particelle sugli ecosistemi marini. Il suo lavoro mira a comprendere meglio le interazioni tra microplastiche e ambiente.