"Progettare la vita" intende documentare e suggerire una riflessione sull'evento avvenuto in via Solari a Milano, grazie alla Società Umanitaria, in occasione dell'Expo 1906: la realizzazione di case popolari "abitabili e salubri" per gli operai, ma anche un loro "ammobigliamento" incentrato su solidità, praticità e durata. All'inizio del secolo scorso, sono stati coniugati l'architettura e il design degli interni per realizzare un'esperienza progettuale che avrà ripercussioni in tutta Europa negli anni successivi. Questa attività, piena di valori sociali, etici e progettuali, concretizzata nella costruzione delle case popolari (1905) e nell'esposizione di un arredamento di un bilocale all'Expo 1906, vuole rappresentare anche una sollecitazione, per progettisti e designer contemporanei, a ripensare non soltanto l'abitare, ma a "progettare la vita" che viene agita in questo luogo antropologico fondamentale per l'uomo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno




