Di promozione della lettura e incentivazione della cultura del libro si discute in questo contributo con il proposito di offrire una panoramica dei luoghi e delle forme in cui tali prassi concretamente vengono organizzate e gestite. Dopo una beve introduzione al concetto di consumo culturale, si prendono in esame le cifre che caratterizzano l'andamento della produzione e della fruizione dei libri in Italia, approfondendo l'analisi delle variabili strutturali che incidono sui comportamenti di lettura. Segue un'ampia rassegna delle metodologie e delle tecniche utilizzate nonché delle esperienze realizzate in tutti i settori coinvolti nella filiera del libro: dalle strategie di vendita delle case editrici alle iniziative adottate dalle biblioteche, dalle azioni governative al ruolo dei mezzi di comunicazione, dall'impatto degli eventi culturali e dei sistemi di distribuzione alle opportunità offerte dalla rete. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno