Questo libro analizza il ruolo fondamentale dei sistemi informativi geografici (GIS) e delle immagini satellitari nella salvaguardia del patrimonio culturale della Siria durante il conflitto. Mette in luce il ricco significato storico della Siria e l'impatto della guerra civile sui suoi inestimabili siti archeologici, compresi i siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Esplora come la tecnologia GIS aiuti a documentare i danni, a monitorare le condizioni del sito e a individuare i saccheggi, soprattutto quando l'accesso diretto è limitato. Casi di studio, come il sito di Bosra, dimostrano l'applicazione di strumenti GIS come QGIS per valutare i cambiamenti nel tempo. Il libro affronta anche sfide come l'accessibilità dei dati e i problemi di sicurezza, sottolineando l'importanza di preservare il patrimonio culturale per le generazioni future. In definitiva, si tratta di un'avvincente chiamata all'azione per sfruttare le tecnologie avanzate nella conservazione del patrimonio culturale in mezzo alle avversità.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







