23,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Nell'industria telefonica odierna, una quota maggiore appartiene agli smartphone che richiedono una navigazione visiva che apparentemente esclude l'accesso alle persone ipovedenti. I telefoni sono dotati di schermi tattili su cui sono installate icone di applicazioni disposte in modo casuale che mettono in difficoltà gli utenti ipovedenti che intendono utilizzare gli elementi. Milioni di persone ipovedenti sono state messe di fronte al bivio di essere segregate dal resto della società mentre cercavano di accedere ai servizi che le loro controparti fanno utilizzando gli smartphone. Lo scopo del…mehr

Produktbeschreibung
Nell'industria telefonica odierna, una quota maggiore appartiene agli smartphone che richiedono una navigazione visiva che apparentemente esclude l'accesso alle persone ipovedenti. I telefoni sono dotati di schermi tattili su cui sono installate icone di applicazioni disposte in modo casuale che mettono in difficoltà gli utenti ipovedenti che intendono utilizzare gli elementi. Milioni di persone ipovedenti sono state messe di fronte al bivio di essere segregate dal resto della società mentre cercavano di accedere ai servizi che le loro controparti fanno utilizzando gli smartphone. Lo scopo del libro è stato quello di sviluppare protocolli avanzati per la navigazione non visiva delle icone delle schermate delle applicazioni per smartphone. L'identificazione di metodi e tecnologie per la progettazione e lo sviluppo di protocolli di navigazione è stata la domanda principale che ha guidato la ricerca. L'inadeguatezza dei protocolli di navigazione degli smartphone rispetto agli utenti non visivi rende necessario lo sviluppo di protocolli migliori e adeguati, basati su criteri tecnici, sociali ed economici. Gli approcci alla ricerca progettuale comprendono il metodo Architectural Trade of Analysis (ATAM) e la prototipazione con sviluppo basato su moduli.
Autorenporträt
Un IT Manager polivalente con buone competenze tecniche e di supervisione a tutto tondo. Molto capace, con una comprovata capacità di assicurare il buon funzionamento dei sistemi ICT e di fornire servizi IT efficaci. Ampia conoscenza pratica della creazione di sistemi complessi, del collaudo di hardware e software, del supporto di rete, dell'assistenza tecnica e delle riparazioni di computer.