16,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
8 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo studio esamina una relazione ipotizzata tra un materiale didattico dell'educazione musicale strumentale e una teoria dell'apprendimento, come potrebbe avvenire nel quadro più ampio della psicologia dell'educazione e della ricerca sulla pratica musicale. La metodologia violinistica di Otakar ¿ev¿ík e la teoria dell'apprendimento di Gagné sono utilizzate come due elementi di base dell'indagine e il loro impatto sul processo di apprendimento e sullo sviluppo degli studenti viene esplorato attraverso un esperimento. I risultati mostrano un legame attivo tra questi due elementi e…mehr

Produktbeschreibung
Questo studio esamina una relazione ipotizzata tra un materiale didattico dell'educazione musicale strumentale e una teoria dell'apprendimento, come potrebbe avvenire nel quadro più ampio della psicologia dell'educazione e della ricerca sulla pratica musicale. La metodologia violinistica di Otakar ¿ev¿ík e la teoria dell'apprendimento di Gagné sono utilizzate come due elementi di base dell'indagine e il loro impatto sul processo di apprendimento e sullo sviluppo degli studenti viene esplorato attraverso un esperimento. I risultati mostrano un legame attivo tra questi due elementi e suggeriscono un effetto psicologico del materiale didattico sul prodotto musicale finale.
Autorenporträt
Dr. Papatzikis ist Assistenzprofessor für Pädagogische Neurowissenschaften (CUD) und beschäftigt sich intensiv mit der Entwicklung des Gehirns und der Wahrnehmung durch Klang und Musik. Er hat sich in den Bereichen Neurowissenschaften und Musikpädagogik umfassend weitergebildet und in vielen hochrangigen Institutionen gearbeitet. Er verfügt über weltweite Erfahrung in diesem Bereich als Berater und Forscher.