27,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
14 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Negli anni Venti e Trenta, scrittori e poeti di tutto il mondo arrotondavano i loro spesso miseri guadagni ricavati dai diritti d¿autore promuovendo dietro compenso i prodotti più disparati: Bertolt Brecht componeva versi per le vetture della Steyr, rinomata fabbrica austriaca di automobili; Frank Wedekind scriveva storielle per i dadi da brodo Maggi; Matilde Serao confezionò un intero libro per sponsorizzare le creme di bellezza della Venus Bertelli; Massimo Bontempelli dedicò un romanzo alla nuova nata della Fiat, la 522, e scrisse perfino un raccontino per la Roberts & C. dal titolo…mehr

Produktbeschreibung
Negli anni Venti e Trenta, scrittori e poeti di tutto il mondo arrotondavano i loro spesso miseri guadagni ricavati dai diritti d¿autore promuovendo dietro compenso i prodotti più disparati: Bertolt Brecht componeva versi per le vetture della Steyr, rinomata fabbrica austriaca di automobili; Frank Wedekind scriveva storielle per i dadi da brodo Maggi; Matilde Serao confezionò un intero libro per sponsorizzare le creme di bellezza della Venus Bertelli; Massimo Bontempelli dedicò un romanzo alla nuova nata della Fiat, la 522, e scrisse perfino un raccontino per la Roberts & C. dal titolo Duiblar. Per non parlare di Gabriele d¿Annunzio, felice inventore di slogan pubblicitari e celebratore prezzolato di biscotti, profumi, liquori, penne, inchiostro e tanto altro. Paola Sorge, con la sua prosa ricca di aneddoti e curiosità, ripercorre l¿età d¿oro della réclame italiana fino al secondo dopoguerra, quando cominceranno a pesare i pregiudizi e le accuse contro quegli scrittori che osavano inquinare il loro talento con futili e leggeri testi pubblicitari. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.