Scritto nel 1932, il romanzo, finora inedito in italiano e considerato l¿opera più significativa del periodo precedente l¿esilio di Klaus Mann, dipinge un quadro affascinante della ¿generazione perdutä, cresciuta durante e dopo la Prima Guerra Mondiale, che in un mondo in piena decadenza e profonda crisi di valori ¿ dove sembra prevalere l¿arrivismo sociale ed economico e la ricerca più sfrenata del piacere ¿ cerca una sua via, tra speranze e disillusioni, ribellione politica ed evasione dalla realtà. Tra Berlino e Parigi le vicende di Sebastian e di Sonja, uno scrittore e un¿attrice teatrale, si intrecciano con quelle del ballerino arrampicatore sociale Gregor Gregori, che preannuncia il protagonista del romanzo posteriore ¿Mephisto¿, e di un caleidoscopico pullulare di personaggi, che ben rappresentano l¿atmosfera dell¿agonizzante Repubblica di Weimar. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno