La religiosità e la spiritualità sono sempre state considerate importanti elementi di sostegno per le persone sofferenti e/o malate. La formazione di un sacerdote cattolico è un processo in cui i seminaristi studiano per circa sette anni e durante questo periodo possono completare la scuola secondaria, la cosiddetta Propedeutica, e poi studiare filosofia e teologia. Inoltre, svolgono attività interpersonali nella comunità (lezioni, catechesi, un corso per fidanzati, lavoro pastorale, ecc.) Oltre a non dover lavorare per pagare gli studi, vivono in città più grandi, con un clima socio-culturale diverso, e in alloggi della classe media. Questo studio si proponeva di dare un contributo salutare al miglioramento della salute mentale e della qualità della vita di questi futuri professionisti che sono opinionisti e punto di riferimento nella società.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno