39,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La ricerca aveva come obiettivo quello di valutare la qualità dell'acqua dei pozzi per il consumo umano, sulla base di parametri fisico-chimici e microbiologici per la popolazione dei quartieri Cantíflas e Tchissindo della città di Cuito. Sono state prese in considerazione le fosse e il tipo di falda acquifera come potenziali fonti di contaminazione. I pozzi studiati hanno profondità che variano da 9 a 16 metri e si ricaricano naturalmente. Sono stati effettuati due prelievi in 12 pozzi, nella stagione secca e in quella delle piogge. Sono stati analizzati parametri microbiologici e…mehr

Produktbeschreibung
La ricerca aveva come obiettivo quello di valutare la qualità dell'acqua dei pozzi per il consumo umano, sulla base di parametri fisico-chimici e microbiologici per la popolazione dei quartieri Cantíflas e Tchissindo della città di Cuito. Sono state prese in considerazione le fosse e il tipo di falda acquifera come potenziali fonti di contaminazione. I pozzi studiati hanno profondità che variano da 9 a 16 metri e si ricaricano naturalmente. Sono stati effettuati due prelievi in 12 pozzi, nella stagione secca e in quella delle piogge. Sono stati analizzati parametri microbiologici e fisico-chimici quali: Escherichia coli, coliformi totali, Pseudomonas aeruginosa, enterococchi intestinali e parametri fisico-chimici quali pH, temperatura, conducibilità elettrica, nitrito, alluminio, ferro e manganese. Le analisi sono state effettuate presso l'impianto di trattamento delle acque di Cuito e nel laboratorio Liqui Huambo, in conformità con le norme portoghesi ed europee. Per quanto riguarda i risultati ottenuti dalle analisi microbiologiche, le acque sono state classificate come non idonee, poiché i valori ottenuti sono superiori ai limiti legalmente stabiliti dall'OMS e dal Decreto Legge n. 261/11 del 6 ottobre.
Autorenporträt
Giovane professionista con esperienza in Ingegneria Agronomica e Risorse Idriche, docente universitario da 7 anni. Laureato in Ingegneria Agronomica, ha conseguito un master in Produzione e Tecnologia Alimentare, un MBA in Gestione Ambientale e Sostenibilità, con quattro articoli pubblicati su riviste scientifiche.