Il presente manuale "Quesiti a risposta aperta Sostegno nelle scuole secondarie" è pensato per la preparazione ai concorsi a cattedra in cui sono presenti prove scritte con quesiti a risposta aperta ed è relativo ai programmi del concorso per insegnante di sostegno nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. Il testo, aderente ai contenuti del programma concorsuale, presenta domande a risposta aperta formulate secondo le differenti tipologie proposte nei più recenti concorsi a cattedra, che hanno riguardato sia quesiti centrati su strategie e metodologie didattiche da applicare alle differenti disabilità, sia domande relative all'inclusione scolastica. Nello specifico i quesiti contenuti nel volume attengono alle seguenti parti: Parte Prima ¿ Ambito psicopedagogico: i quesiti svolti in questa Parte riguardano i fondamenti della pedagogia e della psicologia dello sviluppo, con particolare attenzione all'adolescenza e ai processi educativi. Parte Seconda ¿ Ambito delle metodologie e tecnologie didattiche inclusive: si riferisce al lavoro del docente volto a creare ambienti e contesti funzionali a realizzare attività e apprendimenti significativi e orientati all'inclusione, utilizzando gli strumenti reali e virtuali, come le TIC. Parte Terza ¿ Ambito della conoscenza della disabilità e degli altri Bisogni Educativi Speciali: con quesiti centrati sulle pratiche didattiche finalizzate all'inclusione di studenti con disabilità e BES, alla promozione delle pari opportunità e al rispetto delle differenze. Parte Quarta ¿ Ambito normativo, organizzativo e della governance: qui i quesiti svolti riguardano la normativa scolastica e i documenti europei in materia educativa. Le proposte di svolgimento delle risposte "aperte" di questo manuale tengono conto, relativamente all'ampiezza, del tempo che si ha a disposizione in sede di prova di esame computer based, che è generalmente ridotto e che, come tale, impone grandi capacità di sintesi; ma, nel contempo, risultano esaustive e corredate da informazioni approfondite, tali da avere la funzione, oltre che di verifica dell'esattezza della risposta che il candidato proverà a formulare, anche di corredo alla sua preparazione. Attraverso il QR Code, posto in ultima pagina, è possibile, inoltre, accedere a documenti e materiali integrativi e di approfondimento. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno