Nel cuore delle parole, c'è un'armonia nascosta, un flusso musicale che solo pochi poeti riescono a catturare. Gianfranco Lauretano rivela come l'arte della poesia possa essere un atto di imitazione e trasformazione, portando il lettore in profondità nell'universo sonoro delle parole. Lauretano segue le orme di Giorgio Caproni, sfidando l'audacia di provocare questo meccanismo, e portando in scena un'opera poetica che affonda le radici nell'arte di un maestro e, allo stesso tempo, si distingue come un'entusiasmante esplorazione dell'universo poetico. Questo spentoevo non è solo un libro di poesie: è un'esperienza, un viaggio nella musica nascosta delle parole, un tributo a un faro del Novecento. Un'opera che affascina, sorprende e incanta. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno