Nel XXI secolo, il cambiamento climatico è il principale problema ambientale che la maggior parte dei Paesi deve affrontare. Alcuni luoghi soffrono maggiormente le conseguenze del cambiamento climatico, sia per la loro posizione geografica sia per la loro vulnerabilità economica. In questo senso, le foreste tropicali svolgono un ruolo importante, in quanto, oltre a fornire vari servizi ambientali, contribuiscono a immagazzinare CO2, minimizzando così gli effetti del suo rilascio nell'atmosfera. Tuttavia, questo tipo di ecosistema si trova principalmente nei Paesi in via di sviluppo, il che significa che questi spazi naturali sono sottoposti a una costante pressione antropica, che va dall'espansione della frontiera agricola al processo di urbanizzazione, come nel caso della foresta pluviale atlantica di Pernambuco. Con l'obiettivo di conciliare la protezione della vegetazione nativa e la minimizzazione delle azioni che contribuiscono all'effetto serra, è emerso sulla scena internazionale lo strumento denominato Reducing Deforestation and Forest Degradation (REDD).
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno