39,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Le Scritture raccontano una storia in cui (la rivelazione di) Dio e (la fede dell¿)uomo sono in correlazione: non è possibile raccontare di Dio senza raccontare dell¿uomo e non è possibile raccontare dell¿uomo senza raccontare di Dio. Accogliendo questo punto di partenza biblico, il saggio verifica il modo con cui la teologia fondamentale affronta il momento scritturistico e la correlazione rivelazione-fede, per rinnovarli attraverso l¿approfondimento teologico del racconto di alcune ¿figure¿: per l¿AT, Abramo, la rivelazione esodica, la tradizione sapienziale e Gen 3; per il NT, le parabole,…mehr

Produktbeschreibung
Le Scritture raccontano una storia in cui (la rivelazione di) Dio e (la fede dell¿)uomo sono in correlazione: non è possibile raccontare di Dio senza raccontare dell¿uomo e non è possibile raccontare dell¿uomo senza raccontare di Dio. Accogliendo questo punto di partenza biblico, il saggio verifica il modo con cui la teologia fondamentale affronta il momento scritturistico e la correlazione rivelazione-fede, per rinnovarli attraverso l¿approfondimento teologico del racconto di alcune ¿figure¿: per l¿AT, Abramo, la rivelazione esodica, la tradizione sapienziale e Gen 3; per il NT, le parabole, Simon Pietro e le apparizioni pasquali. Il racconto biblico di-Dio-e-dell¿uomo si offre così come la radice e il fondamento della proposta della ¿coscienza credente¿, che è un modo di svolgere la correlazione rivelazione-fede coerente con la prospettiva scritturistica. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.