Ancora dedicato al Sud, "Il racconto del Sud dai conversari di Achab" a cura di Nando Vitali ospita artisti internazionali come Joumana Haddad o Philip Petrucciani, e saggi dedicati a Titina De Filippo e Ignazio Silone. Oltre a un reportage dalla Colombia più impervia e straziante di Paola Casulli. Due importanti interviste ad Antonio Franchini e Massimo Carrano (musicista e percussionista di livello internazionale). Poesie di Davide Rondoni e versi nell'oscuro dialetto di Assunta Finiguerra. Un numero intessuto di racconti di noti e giovani scrittori. E il consueto graphic novel sceneggiato da Tommaso Vitiello e disegnato da Michele Monte. Importante incrocio di generi questo volume ospita un omaggio a Gerardo Marotta che induce a una riflessione problematica sul Sud chiamando in causa critici, scrittori artisti e lettori all'interno di uno spazio forte e preciso che anche questa volta contiene la consueta inchiesta sociale. Con immagini di Sergio Siano, Aniello Barone, Irene Servillo, Fabulo, Maria Rosaria Vado. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno


