Il numero 11 di ¿Poesiä si apre con un servizio su Raoul Schrott curato da Federico Italiano. Erudito e carismatico, Schrott è una delle figure più interessanti della letteratura contemporanea di lingua tedesca: poeta, romanziere, traduttore del Gilgamesh e dell¿Iliade, critico e docente di letterature comparate, Schrott si è guadagnato il titolo di poeta ductus per l¿inestinguibile curiosità intellettuale che anima ogni sua opera. A A.E. Stallings e alla sua raccolta d¿esordio Archaic Smile è dedicato un servizio dell¿anglista Carla Buranello. L¿ispanista Gabriele Morelli commemora il premio Cervantes 2020 Francisco Brines, recentemente scomparso, e ne traduce un florilegio di testi. La rubrica di Silvio Ramat sulla ¿giovinezza della poesia in Italiä, rivolta alle opere pubblicate nei primi quattordici anni del Novecento, è dedicata a Diego Valeri, mentre nella rubrica ¿I poeti di trent¿anni¿, Milo De Angelis presenta alcuni inediti di Andrea Donaera. Fabio Scotto presenta infine la giovane autrice cinese Yin Xiaoyuan. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno