Questo libro prende come oggetto il cinema di Jim Jarmusch, con particolare attenzione ai film Strangers in Paradise (1984), Ghost dog (1999) e Paterson (2016). La nostra categoria analitica è quella del personaggio e ci concentriamo principalmente sulle entità esterne alla finzione. Nel cinema di questo regista audiovisivo, non solo si verifica la presenza massiccia di outsider, e sì, sosteniamo che l'interazione dialogica tra "diversi" guida sia la narrazione che la messa in scena dei vari film, acquisendo un ruolo strutturale. Attraverso un approccio interdisciplinare, affrontiamo le…mehr
Questo libro prende come oggetto il cinema di Jim Jarmusch, con particolare attenzione ai film Strangers in Paradise (1984), Ghost dog (1999) e Paterson (2016). La nostra categoria analitica è quella del personaggio e ci concentriamo principalmente sulle entità esterne alla finzione. Nel cinema di questo regista audiovisivo, non solo si verifica la presenza massiccia di outsider, e sì, sosteniamo che l'interazione dialogica tra "diversi" guida sia la narrazione che la messa in scena dei vari film, acquisendo un ruolo strutturale. Attraverso un approccio interdisciplinare, affrontiamo le rappresentazioni dell'outsider nel cinema di Jarmusch, la cui opera filmica è ricca in termini di "diversità", il che ci permette di proporre una sistematizzazione delle sottomodalità dell'outsider, dove, tra l'altro, possiamo verificare le approssimazioni tra outsider e canaglia, outsider e furfante, outsider e beatnik, e anche, outsider e poeta. Possiamo notare che l'outsider permea tutta l'opera del regista, nei suoi molteplici aspetti e sfumature, poiché la rappresentazione è meticolosamente eterogenea. Questo outsider va oltre le rappresentazioni mediatiche ordinarie e va ben oltre le opere cinematografiche basate sui cliché della marginalità e della ribellione, con o senza causa.
Die Herstellerinformationen sind derzeit nicht verfügbar.
Autorenporträt
Riccardo Migliore è dottore di ricerca in Lettere (UFPB), Master in Comunicazione (UFPB), Specializzazione in Psicoanalisi (FAVENI), laureato in Scienze Sociali (UFCG) e con una seconda laurea in Lettere (IBRA). È psicoanalista affiliato all'Istituto Brasiliano di Psicoanalisi Clinica, Maestro ipnoterapeuta, docente di Meditazione, praticante di PNL, autore e regista.
Es gelten unsere Allgemeinen Geschäftsbedingungen: www.buecher.de/agb
Impressum
www.buecher.de ist ein Internetauftritt der buecher.de internetstores GmbH
Geschäftsführung: Monica Sawhney | Roland Kölbl | Günter Hilger
Sitz der Gesellschaft: Batheyer Straße 115 - 117, 58099 Hagen
Postanschrift: Bürgermeister-Wegele-Str. 12, 86167 Augsburg
Amtsgericht Hagen HRB 13257
Steuernummer: 321/5800/1497
USt-IdNr: DE450055826