«A Ravenna si gioca in casa. È forse l'unico luogo dove parlare di mosaici viene naturale, vista la ricchezza dei colori che sintetizzano e immortalano centinaia di anni di storia. E fanno della città romagnola un luogo unico al mondo. Bene. Con questa Guida Repubblica ha provato a mettere assieme le straordinarie tessere del mosaico Ravenna, tirandone fuori un puzzle di infinita bellezza. C'è la tessera della letteratura: qui è sepolto Dante Alighieri e hanno lasciato indelebili tracce della loro presenza Freud e Jung, D'Annunzio, Hermann Nesse, J. Luis Borges, Lord Byron. Qui c'è la tessera che si immerge nella storia dell'arte, da Klimt a Vasari, dal Guercino a Chagall per correre fino a Paladino, Ontani, Accardi, Schifano, Guttuso, Boetti. C'è la tessera che porta impressi indelebilmente gli straordinari segni degli otto monumenti tutelati dall'Unesco. E potremmo continuare, ma ci fermiamo, perché le altre infinite curiosità le scoprirete con noi leggendo una Guida dedicata ad una città unica che continuerà ad attrarre sempre più un turismo qualificato. E a far parlare di sé.» (dalla presentazione di Giuseppe Cerasa) Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno