La regalità divina è un concetto antico e universale. Fin dai tempi più antichi, i popoli hanno visto i loro re come molto più che leader politici: erano i rappresentanti degli dei, o addirittura divinità incarnate. Che si tratti del faraone d'Egitto, del re Davide d'Israele, degli imperatori cinesi o dei re africani investiti di un potere sacro, una verità sembra attraversare i secoli: il potere supremo trae la sua legittimità dal divino.Questo libro, "Roi divin: L'autorité suprême et la grâce souveraine" (Re divino: autorità suprema e grazia sovrana), esplora il legame tra potere regale e sacralità. L'obiettivo è analizzare come le diverse culture hanno compreso, rappresentato e vissuto la regalità come istituzione spirituale. Studieremo le basi religiose, i riti, i simboli e le storie che circondano queste figure reali.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







