23,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Gli actinomiceti che crescono in ambienti ad alta salinità rappresentano un'importante fonte di composti biologicamente attivi. Da queste aree sono stati isolati molti composti antibatterici, antimicotici, antitumorali, citotossici e fotoprotettivi. Gli actinomiceti marini e delle mangrovie possono essere una fonte di farmaci con una chimica innovativa e un potenziale promettente. Poiché le aree marine e le mangrovie sono strettamente correlate, ho consolidato il lavoro di ricerca svolto dagli altri ricercatori solo in questo settore. Il presente lavoro ha consolidato i rapporti disponibili su…mehr

Produktbeschreibung
Gli actinomiceti che crescono in ambienti ad alta salinità rappresentano un'importante fonte di composti biologicamente attivi. Da queste aree sono stati isolati molti composti antibatterici, antimicotici, antitumorali, citotossici e fotoprotettivi. Gli actinomiceti marini e delle mangrovie possono essere una fonte di farmaci con una chimica innovativa e un potenziale promettente. Poiché le aree marine e le mangrovie sono strettamente correlate, ho consolidato il lavoro di ricerca svolto dagli altri ricercatori solo in questo settore. Il presente lavoro ha consolidato i rapporti disponibili su diversità, attività antagonista, caratterizzazione fisiologica e biochimica, sequenziamento 16sRNA e analisi filogenetica, composti bioattivi, attività antitumorale, attività antiossidante, attività larvicida delle zanzare, attività cheratinasi e accumulo e degradazione di metalli pesanti. Vi assicuro che questo rapporto di revisione potrebbe aiutare anche il vostro studio sugli actinomiceti marini e delle mangrovie. Ringrazio tutti i ricercatori che hanno svolto un lavoro meraviglioso in questo campo emergente per una migliore somministrazione di farmaci da parte degli actinomiceti marini e delle mangrovie e anche per il loro contributo alla nostra società.
Autorenporträt
Dr. T. JANAKI A autora é pós-graduada em Botânica e Microbiologia, concluiu o mestrado e o doutoramento em Botânica. Tem uma vasta experiência em microbiologia há uma década e meia. Publicou vários artigos relacionados com vários aspectos dos Actinomicetos em revistas nacionais e internacionais e foi também galardoada com o prémio BEST paper presentation.