23,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Gli autori individuano il contributo della logopedia nel processo di riabilitazione dopo l'intervento di impianto cocleare in un bambino prelinguistico. I dati sono stati raccolti e analizzati durante i momenti di conversazione, stimolazione e alloggiamento, proposti durante le sessioni di logopedia. Sulla base delle analisi, abbiamo concluso l'importanza delle sessioni di logopedia, che stimolano le abilità uditive e l'acquisizione e lo sviluppo del linguaggio orale, tenendo conto del soggetto, della sua soggettività e del contesto a cui appartiene. Sottolineando l'importanza di dare al…mehr

Produktbeschreibung
Gli autori individuano il contributo della logopedia nel processo di riabilitazione dopo l'intervento di impianto cocleare in un bambino prelinguistico. I dati sono stati raccolti e analizzati durante i momenti di conversazione, stimolazione e alloggiamento, proposti durante le sessioni di logopedia. Sulla base delle analisi, abbiamo concluso l'importanza delle sessioni di logopedia, che stimolano le abilità uditive e l'acquisizione e lo sviluppo del linguaggio orale, tenendo conto del soggetto, della sua soggettività e del contesto a cui appartiene. Sottolineando l'importanza di dare al soggetto un ruolo all'interno dell'interazione, in modo che possa interagire ed essere compreso, incoraggiandolo a voler partecipare attivamente a questo processo, perché eseguire un intervento di impianto cocleare e non stimolare non porta a risultati soddisfacenti per i soggetti con ipoacusia prelinguale profonda. All'inizio, il soggetto non sapeva cosa significasse sentire, e bisognava lavorare sulle abilità uditive per sviluppare l'udito e dare un significato a questo stimolo sonoro, per poi comprendere il suono e la produzione dei fonemi che compongono il loro linguaggio.
Autorenporträt
Paula Gabrielli Fracassi de Oliveira uko¿czy¿a techniczny/zawodowy kurs ksztäcenia nauczycieli (EPAC, Marilândia do Sul - Paraná). Stopie¿ naukowy w zakresie terapii mowy i s¿uchu (Centro Universitário de Maringá, Parana). Trwaj¿ca specjalizacja w psychopedagogice instytucjonalnej i klinicznej (Faculdade São Braz, Kurytyba - Parana).