Questo è un lavoro sull'opera di Adam Smith. Non si tratta di un'analisi esaustiva o esegetica della sua opera, ma piuttosto di una lettura intorno a due temi principali: la ricchezza e il potere, per i quali è stato preso come testo base il suo "Inquiry into the Nature and Causes of the Wealth of Nations". Da essa sono state estratte una serie di definizioni della ricchezza e del suo rapporto con il potere. Ognuna di esse dà origine a un capitolo in cui vengono discussi il significato della definizione e il suo contesto, per poi proporre alcune conclusioni in merito. Sebbene l'ipotesi generale di questo saggio sostenga l'esistenza di una relazione causale costante tra ricchezza e potere, la trattazione dell'argomento, per ragioni di esposizione, sarà separata per argomenti, a partire dalle definizioni di ricchezza, considerando che Adam Smith è considerato una delle fonti più importanti per la formazione della teoria economica moderna.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno