27,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
14 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il libro ""Ricerche Ispano-Italiane V1: Appunti Sulla Letteratura Spagnuola In Italia (1898)"" di Benedetto Croce ¿¿¿¿¿ una raccolta di saggi che esplorano la relazione tra la letteratura spagnola e l'Italia. Il volume ¿¿¿¿¿ il primo di una serie di studi che l'autore ha dedicato alla cultura spagnola e italiana, e si concentra principalmente sulle influenze che la letteratura spagnola ha avuto sulla letteratura italiana nel corso dei secoli.Il libro ¿¿¿¿¿ diviso in tre parti. La prima parte esamina il periodo medievale, in cui l'Italia e la Spagna condividono molte similitudini culturali,…mehr

Produktbeschreibung
Il libro ""Ricerche Ispano-Italiane V1: Appunti Sulla Letteratura Spagnuola In Italia (1898)"" di Benedetto Croce ¿¿¿¿¿ una raccolta di saggi che esplorano la relazione tra la letteratura spagnola e l'Italia. Il volume ¿¿¿¿¿ il primo di una serie di studi che l'autore ha dedicato alla cultura spagnola e italiana, e si concentra principalmente sulle influenze che la letteratura spagnola ha avuto sulla letteratura italiana nel corso dei secoli.Il libro ¿¿¿¿¿ diviso in tre parti. La prima parte esamina il periodo medievale, in cui l'Italia e la Spagna condividono molte similitudini culturali, come la presenza dell'Islam e la diffusione della poesia lirica. La seconda parte si concentra sul Rinascimento e sull'era barocca, quando l'Italia e la Spagna erano in contatto diretto e la letteratura spagnola ha esercitato una forte influenza sulla letteratura italiana. Infine, la terza parte analizza il periodo romantico, in cui l'Italia e la Spagna hanno avuto un rapporto pi¿¿¿¿¿ distante, ma in cui la letteratura spagnola ¿¿¿¿¿ stata ancora presente nell'immaginario italiano.Il libro ¿¿¿¿¿ un importante contributo alla storia della letteratura spagnola e italiana e offre una prospettiva unica sulla relazione tra queste due culture.This scarce antiquarian book is a facsimile reprint of the old original and may contain some imperfections such as library marks and notations. Because we believe this work is culturally important, we have made it available as part of our commitment for protecting, preserving, and promoting the world's literature in affordable, high quality, modern editions, that are true to their original work.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.
Autorenporträt
Benedetto Croce was an Italian philosopher, historian, and politician born on February 25, 1866, in Pescasseroli, Italy. Renowned for his work in philosophy, historiography, and aesthetics, Croce was a key figure in the development of idealism and made significant contributions to the philosophy of history. He believed that historical knowledge is shaped by contemporary thought and that history is not merely the recounting of past events but an ongoing process of interpretation. Croce's political views were rooted in liberalism, and he formulated a distinction between liberalism and "liberism," emphasizing individual liberty and democratic values. His works span various fields, influencing both intellectual thought and political discourse in Italy and beyond. Croce was influenced by figures such as Giovanni Gentile and Karl Marx, though he diverged in his approach to philosophy and politics. He had a notable family life, being married to Adele Rossi in 1914 and fathering several children, including Lidia Croce and Alda Croce. Croce passed away on November 20, 1952, in Naples, Italy, leaving behind a legacy as a prominent philosopher and historian who shaped 20th-century thought.