31,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Francia, XVII secolo. Con l'ascesa al potere del cardinale Armand-Jean du Plessis de Richelieu, la monarchia francese intraprende una trasformazione radicale. Ministro principale di Luigi XIII, Richelieu affronta l'anarchia nobiliare, le resistenze della corte e le fragilità del regno, imponendo una nuova visione di Stato moderno e centralizzato. Accanto a lui, figure complesse come la regina madre Maria de' Medici, l'enigmatica madame de Winter e il risoluto conte di Rochefort delineano un intricato mosaico di alleanze, rivalità e tradimenti. Tra realtà storica e costruzione narrativa, il…mehr

Produktbeschreibung
Francia, XVII secolo. Con l'ascesa al potere del cardinale Armand-Jean du Plessis de Richelieu, la monarchia francese intraprende una trasformazione radicale. Ministro principale di Luigi XIII, Richelieu affronta l'anarchia nobiliare, le resistenze della corte e le fragilità del regno, imponendo una nuova visione di Stato moderno e centralizzato. Accanto a lui, figure complesse come la regina madre Maria de' Medici, l'enigmatica madame de Winter e il risoluto conte di Rochefort delineano un intricato mosaico di alleanze, rivalità e tradimenti. Tra realtà storica e costruzione narrativa, il romanzo restituisce il volto di un'epoca cruciale per la nascita della Francia moderna.
Autorenporträt
Natascia Luchetti è nata a Osimo, città sulle colline del Conero, nelle Marche, in provincia della splendida Ancona. Da anni collabora come traduttrice editoriale dall'inglese e lavora a tempo pieno nel settore della grafica e del marketing per l'editoria. Riservata nell'animo ma estroversa nella mente, nutre una profonda passione per la storia, in particolare quella medievale e moderna, che l'affascina fin dai tempi del Liceo. Con Richelieu - La storia dell'uomo che cambiò la Francia ha intrapreso il suo primo viaggio nel romanzo storico, seguito dal secondo volume Richelieu - La storia dell'uomo che governò la Francia, dando vita a una dilogia intensa e documentata dedicata a una delle figure più complesse e controverse della storia francese.