Nicht lieferbar
Riconnessioni. Dall'alessitimia all'anima
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Broschiertes Buch

Alessitimia è un termine coniato una quarantina di anni fa, letteralmente significa "non avere le parole per le emozioni". In pratica si tratta di un insieme di deficit della competenza emotiva ed emozionale, palesato dall'incapacità di mentalizzare, percepire, riconoscere e descrivere verbalmente i propri e gli altrui stati emotivi. È un disturbo che si presenta sempre più frequentemente in pazienti psichiatrici e non solo: è sovente accompagnato da forme d'ansia, da panico ed è correlato a somatizzazioni di varia natura, che vanno dalla tachicardia all'ipertensione, dalla dispepsia ai…mehr

Produktbeschreibung
Alessitimia è un termine coniato una quarantina di anni fa, letteralmente significa "non avere le parole per le emozioni". In pratica si tratta di un insieme di deficit della competenza emotiva ed emozionale, palesato dall'incapacità di mentalizzare, percepire, riconoscere e descrivere verbalmente i propri e gli altrui stati emotivi. È un disturbo che si presenta sempre più frequentemente in pazienti psichiatrici e non solo: è sovente accompagnato da forme d'ansia, da panico ed è correlato a somatizzazioni di varia natura, che vanno dalla tachicardia all'ipertensione, dalla dispepsia ai disturbi della sfera sessuale. Come diagnosticare e curare oggi una morbo che va sempre più diffondendosi ? Un gruppo di psicologi analitici e di psicologi-psichiatri analitici di estrazione junghiana si confronta alla ricerca di nuove possibilità di cura che, pur non trascurando gli aspetti neuropatologici, tracciano percorsi terapeutici che si orientano a considerare come centrale, se non addirittura determinante, l'approccio umanistico: quello che solo le psicoterapie umanistiche o, quando possibile, gli approcci psicoanalitici possono offrire. Saggio introduttivo di Augusto Romano.
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.