Ci sono libri che raccontano storie e ce ne sono altri che aprono finestre su mondi perduti, su tempi che non esistono più, se non nei ricordi di chi li ha vissuti. Questo è uno di quei libri. È molto più di una semplice raccolta di memorie, è la testimonianza di un modo di vivere che oggi sembra lontano e quasi irraggiungibile, fatto di piccole cose, di momenti di comunità e di connessione umana che spesso trascuriamo nella frenesia del nostro tempo. L'autore ci invita a rallentare, a riscoprire il valore della semplicità e ad apprezzare le radici che ci legano alla terra e alle persone intorno a noi. È un viaggio nel passato che ci offre lezioni preziose per il presente e per il futuro. "In Ricordi ed emozioni di un tempo che fu l'autore ha voluto rimarcare l'amore per la propria terra, rievocando l'aspetto poetico della vita contadina, esemplare e intensa (anche se ricca di difficoltà) del secondo dopoguerra in un piccolo paese del Piemonte, per mettere in risalto la soddisfazione di vivere e godere di un mondo sereno, basato su solidarietà e fratellanza. Emergono bontà e rispetto per il prossimo che ci indicano la via da seguire in futuro, contro l'indifferenza e l'apatia del modernismo attuale.". Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno