26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La combustione della canna da zucchero per la raccolta viene effettuata, tra l'altro, per facilitare il lavoro di taglio. La combustione della canna da zucchero e i suoi effetti sulle comunità sono oggetto di diversi studi nel campo della salute pubblica. L'obiettivo di questo lavoro è stato quello di studiare, utilizzando diversi metodi, la relazione tra la combustione della canna da zucchero e l'incidenza di malattie respiratorie nella mesoregione di Presidente Prudente, nella parte occidentale dello Stato di San Paolo, e di verificare l'evoluzione della combustione e della produzione di…mehr

Produktbeschreibung
La combustione della canna da zucchero per la raccolta viene effettuata, tra l'altro, per facilitare il lavoro di taglio. La combustione della canna da zucchero e i suoi effetti sulle comunità sono oggetto di diversi studi nel campo della salute pubblica. L'obiettivo di questo lavoro è stato quello di studiare, utilizzando diversi metodi, la relazione tra la combustione della canna da zucchero e l'incidenza di malattie respiratorie nella mesoregione di Presidente Prudente, nella parte occidentale dello Stato di San Paolo, e di verificare l'evoluzione della combustione e della produzione di canna da zucchero nella regione tra il 2008 e il 2011. I metodi utilizzati (composizione di un database geografico con le variabili, analisi dei dati, mappe e analisi statistiche spaziali con dati su incendi, ettari di canna da zucchero raccolti con combustione e ricoveri ospedalieri) hanno portato all'identificazione di diversi impatti sulla salute dovuti alla combustione e all'individuazione di cluster spaziali. Negli ultimi anni la produzione di canna da zucchero è aumentata nella regione, incrementando di conseguenza la quantità di roghi, in contrasto con la normativa. Nella parte settentrionale del territorio studiato è stata individuata un'area più vulnerabile all'inquinamento atmosferico, con una maggiore incidenza di ricoveri ospedalieri.
Autorenporträt
Sono laureata in Scienze Sociali presso FFLCH/USP (2005), specializzata in Economia presso PUC/SP (2012) e ho conseguito un master in Sanità Pubblica presso la Scuola di Sanità Pubblica - FSP/USP (2014). Lavoro nell'area del geoprocessing e della statistica spaziale applicata alla salute. È professore presso il Centro Universitario Faculdades Metropolitanas Unidas - FMU.