39,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La riduzione della dimensionalità è la trasformazione di dati altamente dimensionali in una rappresentazione significativa di dimensionalità ridotta che corrisponde alla dimensionalità intrinseca dei dati. Il numero di variabili o attributi di un insieme di dati influisce in larga misura sulla clusterizzazione di quel particolare dato. Questi attributi influenzano direttamente le misure di dissimilarità o di distanza, influenzando così l'accuratezza dei dati. Pertanto, le tecniche di riduzione della dimensionalità possono sicuramente migliorare il clustering. Il clustering è una divisione dei…mehr

Produktbeschreibung
La riduzione della dimensionalità è la trasformazione di dati altamente dimensionali in una rappresentazione significativa di dimensionalità ridotta che corrisponde alla dimensionalità intrinseca dei dati. Il numero di variabili o attributi di un insieme di dati influisce in larga misura sulla clusterizzazione di quel particolare dato. Questi attributi influenzano direttamente le misure di dissimilarità o di distanza, influenzando così l'accuratezza dei dati. Pertanto, le tecniche di riduzione della dimensionalità possono sicuramente migliorare il clustering. Il clustering è una divisione dei dati in gruppi di oggetti simili. Rappresentando i dati con un numero inferiore di cluster, si perdono necessariamente alcuni dettagli fini, ma si ottiene una semplificazione. Modella i dati in base ai loro cluster.
Autorenporträt
Dr. Juliet Rozario ist eine Expertin mit mehr als 14 Jahren akademischer Erfahrung, die kontinuierlich dazu beigetragen hat, Forschung, Ausbildung und praktische Anwendungen auf ihrem Gebiet voranzutreiben. Zu ihren Fachgebieten gehören von der Natur inspirierte Algorithmen, künstliche Intelligenz und Optimierungstechniken, die sich bei der Lösung komplexer Probleme als hilfreich erwiesen haben.