Alla luce delle varie questioni presentate in questo lavoro, abbiamo cercato di porre l'accento sulle riflessioni relative al recupero della valorizzazione dei tratti culturali africani nei libri di letteratura per l'infanzia. Le rappresentazioni dei neri in questi libri riflettono e interferiscono con la costruzione dell'identità. La prospettiva di questo studio ha reso esplicita l'importanza del lavoro pedagogico con i racconti letterari, in quanto contribuisce alla (de)costruzione degli stereotipi. Per raggiungere gli obiettivi di analisi e identificazione del ruolo dei neri nella letteratura, abbiamo notato l'assenza della Legge 10.639/03 nell'ambiente scolastico. La scuola è un luogo di relazioni multiple, quindi le discussioni sulle questioni etnico-razziali dovrebbero far parte del curriculum, perché una volta insegnate, si riproducono nel mondo sociale.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno