La garza sterilizzata è stata utilizzata negli ospedali per medicare ferite causate in particolare da ustioni, fratture gravi o lesioni con ampi difetti dei tessuti molli. È stato osservato che talvolta le garze disponibili in commercio non erano state sterilizzate correttamente, causando infezioni. Su di esse erano presenti diversi microbi, tra cui principalmente bacilli gram-positivi, Staphylococcus aureus, Staphylococcus epidermidis, ecc. La sterilizzazione delle garze veniva effettuata con ossido di etilene, ma non è un metodo efficace come quello della sterilizzazione con radiazioni gamma utilizzando cobalto 60. Lo scopo di questo lavoro era quello di raccogliere garze da cinque diverse aziende dopo l'indagine, al fine di rilevare la carica microbica sulle garze. A tal fine, sono stati preparati dei terreni di coltura in base ai microrganismi presenti sulle garze. La coltura è stata quindi effettuata immergendo direttamente la garza in una soluzione salina. Per verificare quali microbi fossero presenti, sono stati effettuati test biochimici utilizzando diversi ceppi. Dopo il rilevamento microbico, i nuovi campioni di garze sono stati inviati al PARAS per essere sottoposti a radiazioni gamma. Le garze sono state trattate con dosi di 25, 30 e 35 kGy. Non sono stati osservati microbi a 35 kGy.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno