"Di Rudolf Levy è opportuno ricordare sia l'opera giovanile, influenzata da Matisse e dal confronto con le grandi avanguardie europee d'inizio Novecento, fino ai quadri del periodo fiorentino, sia ovviamente anche la vicenda umana, le peregrinazioni d'obbligo per la Monaco della Secessione, Parigi, Berlino, l'Italia, con tappe a Ischia e Roma, infine Firenze. Una vicenda in cui arte e tragedia, vita e morte, bellezza e orrore si fondono in un insieme che solo il Novecento, il Secolo degli Estremi, ha potuto produrre. Questo catalogo illustra egregiamente proprio l'aspetto artistico della vicenda di Rudolf Levy, in connessione però con momenti della sua vita, rappresentati da oggetti, lettere, fotografie. Ne risulta una figura complessa e tragica, che è bene il grande pubblico conosca e apprezzi come merita, in tutto il suo significato e valore paradigmatico." (Liliana Segre) Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







