Maria Francesca Mariano nei suoi racconti cesella con pudica finezza quattro figure femminili e attinge ai temi cari alla cultura salentina per rappresentare con sorprendente intensità l'universo femminile. In "La danza" esplora l'accoglienza riservata agli stranieri migrati nel nostro paese calando l'esperienza di un giovane giudice nel mito del tarantismo legato alla danza della pizzica; ne "Il soldato inglese" racconta l'esperienza della Prima guerra mondiale e dei soldati inglesi, sepolti nel cimitero di Otranto, morti per proteggere la costa meridionale italiana; con "Il Tempio" narra del mistero dei resti archeologici che spuntano sul mare di fronte a Torre San Giovanni e dà prova di saper fondere con forza epica e grande leggerezza, mito e storia; infine nell'ultimo racconto "La cortigiana di Costantinopoli" rievoca le vicende che portarono alla costruzione della meravigliosa cripta di Otranto. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno