Una fuga disperata nel bosco, il fiume, uno sparo. Il desiderio di sopravvivere, tornare a casa, dimenticare. E un destino che invece porterà Nazario dove non avrebbe mai pensato di arrivare. Nel luglio del 1866 l'Impero Austro-ungarico inizia a vacillare e il Veneto, da anni sotto il dominio austriaco, sente finalmente il profumo della libertà: i generali Garibaldi e Medici alle porte. Nazario questo non lo sa, è solo un ragazzino che vive lungo il Canale del Brenta, tra il Monte Grappa e l'Altipiano di Asiago, e passa le sue giornate a coltivare il tabacco all'ombra della prima Valsugana. Alla morte del padre la stretta austriaca sul suo lavoro si fa più forte, la fame inizia a mordere e la scelta è una sola: diventare un bandito. Contro di lui il Capitano August, un ufficiale austriaco che ha combattuto a Solferino e che porta un fucile mai visto prima. Assieme a lui Tiago, un misterioso brasiliano dal passato di legionario, che vive di pesca e caccia e di qualche soldo che guadagna aiutando l'amico Giovanni Carlesso, uno squinternato contrabbandiere che nasconde il tabacco nel carretto in cui vende panna e biscotti lunghe le vie di Bassano del Grappa. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno