Come in una naturale sceneggiatura, il libro "Saltare un paio di vite" apre nella mente del lettore, con avvincente ritmo e godibile lettura, sipari sempre nuovi e imprevedibili. Il contesto della vita accompagna le vicende di un uomo, personaggio-protagonista, che, mentre vive e vuole vivere secondo determinate direttive, personali pensieri, si lascia vivere o meglio si lascia trasportare dal flusso della vita stessa. In cambio di un'angosciosa quiete egli deve accettare l'inconsapevolezza, l'oblio della sua identità. Ma nei panni dell'uomo nuovo, diverso, insolito, non muoiono i germi della sua vita originaria. Ed ecco che, come incalzanti colpi di scena, tali germi si rendono visibili in situazioni e figure umane che ricompongono i tasselli della vita del protagonista. Non è il lieto fine di una commedia, ma la generosa conclusione di una vita difficile. Quanto sognato dal cuore di un uomo o predisposto dalla sua mente non sempre si realizza nella materia informe della vita. Impreviste forze, sopiti chiaroscuri, a volte, danno alla parabola della vita una direzione diversa o del tutto indifferente all'azione dell'uomo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno