Nella selva della Garfagnana tra Marcione, Solceta e i Colli, duemila anni fa potrebbe essersi consumata la battaglia tra le legioni romane e i liguri apuani. Uno scontro che Tito Livio ricorda come "Saltus Marcius", avvenuto nel 186 avanti Cristo. Tra queste località una zona chiamata "Campi santi" nella quale sono state ritrovate numerose ossa umane. Eppure di un cimitero in quei luoghi non ve ne è mai stata traccia. Il ritrovamento di monete romane, la presenza della Pania che i Liguri dedicarono al Dio Pan, la Tabula Peutingeriana, le traduzioni e le ricerche antiche fanno supporre che il luogo dello scontro nel quale Quinto Marcio Filippo perse quattromila legionari sia proprio nei pressi di Marcione in Garfagnana. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno