Nicht lieferbar
Santu Lazzaru e dintorni... Un viaggio tra canti e riti della Settimana Santa nel Salento dalla rassegna di Cutrofiano
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Broschiertes Buch

"La Passione", "Santu Lazzaru" e più in generale il repertorio di canti devozionali della Settimana Santa costituiscono uno dei pilastri più antichi e genuini della tradizione popolare e della cultura contadina del territorio salentino. Fin dal 1991, Cutrofiano ha intrapreso un percorso di recupero e valorizzazione della memoria dei canti pasquali con l'istituzione della rassegna "Lu Santu Lazzaru". Lo stimolo venne per intuizione di alcuni amministratori dell'epoca, per il lavoro di ricerca, documentazione e riproposta di diversi cultori tra cui G. Di Lecce, L. Chiriatti, L. Mengoli e per la…mehr

Produktbeschreibung
"La Passione", "Santu Lazzaru" e più in generale il repertorio di canti devozionali della Settimana Santa costituiscono uno dei pilastri più antichi e genuini della tradizione popolare e della cultura contadina del territorio salentino. Fin dal 1991, Cutrofiano ha intrapreso un percorso di recupero e valorizzazione della memoria dei canti pasquali con l'istituzione della rassegna "Lu Santu Lazzaru". Lo stimolo venne per intuizione di alcuni amministratori dell'epoca, per il lavoro di ricerca, documentazione e riproposta di diversi cultori tra cui G. Di Lecce, L. Chiriatti, L. Mengoli e per la straordinaria presenza di cantori come Uccio Bandello, Uccio Aloisi, Narduccio Vergaro, Giovanni Avantaggiato. Le diverse amministrazioni succedutesi negli anni hanno poi saputo garantire continuità all'evento, che oggi si qualifica come una delle rassegne più importanti del periodo pasquale. Intanto il testimone è passato nelle mani di Antonio Melegari, operatore poliedrico e appassionato, musicista consapevole che ha curato quest'antologia celebrativa per i trent'anni della rassegna. Il cd allegato contiene 32 brani, divisi in 9 sezioni tra documenti storici, riproposte e canti originali. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.