Le sanzioni e le contromisure delle Nazioni Unite in materia di responsabilità degli Stati sono i due principali meccanismi di applicazione del diritto internazionale. Il Consiglio di Sicurezza impone le misure previste dall'articolo 41 della Carta delle Nazioni Unite al solo scopo di mantenere la pace e la sicurezza internazionale, mentre gli Stati hanno il diritto di ricorrere a contromisure per garantire la cessazione dell'atto illecito che hanno violato e, se del caso, chiedere riparazione per i danni causati da tale atto. Il presente lavoro ha cercato di effettuare un'analisi comparativa di entrambi i meccanismi, al fine di determinare le differenze tra gli atti coercitivi del meccanismo delle sanzioni delle Nazioni Unite e quelli delle contromisure, nonché le analogie che entrambi i regimi possono condividere. Sulla base della prassi delle sanzioni ONU e delle contromisure adottate in relazione ai casi della crisi ucraina, dell'abbattimento del jet russo da parte della Turchia e della crisi del Qatar-Golfo, questo studio sostiene che è necessario operare una netta distinzione tra il regime delle sanzioni ONU e il regime giuridico delle contromisure in materia di responsabilità dello Stato, sebbene le somiglianze tra gli atti imposti da questi due regimi possano offuscare tale distinzione.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno