19,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
10 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La leggenda di Savitri fa parte del Mahabharata, l'epopea indiana dell'era dei Veda. Racconta l'impresa di una donna che riesce a sottrarre il suo amato Satyavan a Yama, dio della Morte ed è anche un'allegoria della sorte e del possibile riscatto dell'anima umana, preda dell'ignoranza e della morte. Savitri è la più importante e visionaria opera poetica di Sri Aurobindo da cui è tratto questo adattamento teatrale, rappresentato all'Auditorium di Roma nel 2007, con scelta di brani a cura della stessa traduttrice. Il testo è corredato da una ricca prefazione e introduzione che accompagnano quasi…mehr

Produktbeschreibung
La leggenda di Savitri fa parte del Mahabharata, l'epopea indiana dell'era dei Veda. Racconta l'impresa di una donna che riesce a sottrarre il suo amato Satyavan a Yama, dio della Morte ed è anche un'allegoria della sorte e del possibile riscatto dell'anima umana, preda dell'ignoranza e della morte. Savitri è la più importante e visionaria opera poetica di Sri Aurobindo da cui è tratto questo adattamento teatrale, rappresentato all'Auditorium di Roma nel 2007, con scelta di brani a cura della stessa traduttrice. Il testo è corredato da una ricca prefazione e introduzione che accompagnano quasi per mano il lettore nella prodigiosa vastità della visione profetica di Aurobindo e nella profonda rivoluzione operata dalla sua esperienza pionieristica. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.