"Schermi verdi: Exploring Ecology in Indian Films" approfondisce l'intricata relazione tra il cinema indiano e le tematiche ambientali. Il libro, che spazia dagli esordi del cinema indiano fino ai giorni nostri, offre un'esplorazione completa di come i registi hanno rappresentato la natura, l'ecologia e l'attivismo ambientale sul grande schermo. Attraverso un'analisi meticolosa e approfondimenti scientifici, i lettori sono accompagnati in un viaggio attraverso l'evoluzione del cinema indiano, dal suo primo impegno con i motivi ambientali ai successi contemporanei dei blockbuster e dei film…mehr
"Schermi verdi: Exploring Ecology in Indian Films" approfondisce l'intricata relazione tra il cinema indiano e le tematiche ambientali. Il libro, che spazia dagli esordi del cinema indiano fino ai giorni nostri, offre un'esplorazione completa di come i registi hanno rappresentato la natura, l'ecologia e l'attivismo ambientale sul grande schermo. Attraverso un'analisi meticolosa e approfondimenti scientifici, i lettori sono accompagnati in un viaggio attraverso l'evoluzione del cinema indiano, dal suo primo impegno con i motivi ambientali ai successi contemporanei dei blockbuster e dei film indipendenti. Esaminando opere iconiche dell'epoca d'oro di Bollywood fino al movimento del cinema parallelo e oltre, il libro mostra i modi in cui i registi indiani hanno usato il loro mestiere per sensibilizzare l'opinione pubblica su questioni ecologiche urgenti e sostenere la gestione dell'ambiente. Con il suo approccio interdisciplinare e le sue narrazioni avvincenti, "Ecocritical Perspectives in Indian Cinemas" è una lettura essenziale per gli studiosi, i cinefili e chiunque sia interessato a comprendere il potere trasformativo del cinema nel formare la coscienza ambientale in India e altrove.
Rakesh Patel est une personnalité éminente du monde universitaire. Professeur adjoint d'anglais, Gujarat Education Services, Class-II, depuis plus de 12 ans, son parcours dans l'enseignement est marqué par un dévouement fervent à son métier et un engagement inébranlable en faveur de l'excellence académique.
Es gelten unsere Allgemeinen Geschäftsbedingungen: www.buecher.de/agb
Impressum
www.buecher.de ist ein Internetauftritt der buecher.de internetstores GmbH
Geschäftsführung: Monica Sawhney | Roland Kölbl | Günter Hilger
Sitz der Gesellschaft: Batheyer Straße 115 - 117, 58099 Hagen
Postanschrift: Bürgermeister-Wegele-Str. 12, 86167 Augsburg
Amtsgericht Hagen HRB 13257
Steuernummer: 321/5800/1497
USt-IdNr: DE450055826