"Scienza del pensiero" è un libro che teorizza il fondamento della teoria della performatività nel senso comune della vita quotidiana della sociologia e discute una ricostruzione della relazione tra soggetto e oggetto nell'epistemologia così come si è evoluta dagli antichi e dai classici al pensiero moderno, quindi da Aristoteles, Kant e Hegel, fino alle scienze moderne e contemporanee, in modo da delineare e chiarire nuovi percorsi, strade e possibilità attuali per la teoria della performatività all'interno del pensiero teorico e della ricerca empirica. Il libro sviluppa una teorizzazione della relazione tra soggetto e oggetto dalla prospettiva della logica dei concetti, concentrandosi su una discussione che contrappone la logica dei concetti di Hegel e di Kant. Il libro mostra una via fenomenologica contemporanea che mira a rinnovare, arricchire, raggiungere e innovare la discussione su questo tema tra filosofia e sociologia fenomenologica. Viene infatti sviluppata una teoria filosofica classica completa sulla fenomenologia dei concetti.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







