Questo studio ha per oggetto le difficoltà che incontrano gli studenti del terzo anno delle scuole secondarie nella redazione di testi. Si ispira alle ricerche nel campo della psicologia cognitiva, che definisce la scrittura in termini di processi ricorsivi: pianificazione, stesura e revisione, oltre a un'istanza di controllo. Pertanto, invece di studiare solo i prodotti finiti, abbiamo scelto di analizzare una redazione conversazionale realizzata da un gruppo ristretto di tre studenti. Il nostro obiettivo era quello di osservare la mobilitazione dei processi redazionali in tempo reale e di individuare le difficoltà ad essi correlate. La prima parte del nostro lavoro di ricerca cerca di affrontare la questione della scrittura da un punto di vista teorico, la seconda riguarda la scrittura in ambito scolastico e la terza, infine, consiste nell'analisi del nostro corpus. I risultati ottenuti rivelano la necessità di tenere conto della complessità della scrittura e della sua dimensione temporale.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







