Se la morte fosse un fiore profumato, nasce da quest'ipotesi, come risposta del tutto personale a quel momento d'angoscia con il quale, prima o poi, ognuno di noi deve confrontarsi. Nel racconto, tre anime incrociano i loro destini nel labirintico flusso del tempo, vita dopo vita, fondendo le loro brevi esistenze con la grande storia umana, così come le gocce della pioggia si riuniscono all'acqua del mare. Ogni esistenza diventa un piccolo romanzo dal finale sorprendente, dove un forte legame d'amicizia unisce i tre protagonisti e li sorregge, permettendo loro di non soffocare nel vorticoso turbinio del destino. Le piante, le erbe, gli alberi si rivelano veri, silenziosi, pazienti maestri in grado di affiancare con saggezza le vite dei protagonisti e di guidarli, con la loro valenza curativa o velenosa, attraverso i sentieri del Bene e del Male. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno